Descrizione
Ghirola, Rosso Piceno D.O.C.
- VITIGNO: Sangiovese 30% – Montepulciano 70%
- PRIMA ANNATA: 2006
- SAPORE e PROFUMO: Intenso, spicca una persistenza aromatica che ricorda la prugna e la liquirizia; un vino dalla piacevole morbidezza e con un ottimo equilibrio, sufficientemente caldo, morbido e gradevolmente tannico. Retrogusto in armonia con sensazioni olfattive di sottobosco. All’olfatto il vino si apre con profumi di confettura, spezie e frutta matura.
- ABBINAMENTI: Si abbina molto bene a tavola con primi piatti al ragù di carne, anatra in porchetta e carni rosse alla griglia.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° – 18°
- TITOLO ALCOLOMETRICO: 12.5 – 13.5 % vol
Oinochoe, Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico – Superiore – DOC
- VITIGNO: Verdicchio 100 %
- PRIMA ANNATA: 2006
- VINIFICAZIONE: Le uve vengono separate dal raspo, a seguire si effettua una pressatura soffice con selezione del mosto fiore. Durante la lavorazione si preserva al massimo il prodotto da fenomeni ossidativi lavorando in riduzione. La fermentazione alcolica viene effettuata in botti di acciaio ad una temperatura di 16-18 °C e si protrae per circa 18-20 giorni. Il vino non effettua fermentazione malolattica al fine di preservare freschezza e acidità tipici di questo vitigno autoctono. A seguire il vino sosta sulle fecce fini 10-12 mesi per poi completare l’affinamento in bottiglia per almeno 4-5 mesi.
- DA VIGNETI IN CONVERSIONE: Sì
- SAPORE e PROFUMO: All’olfatto si presenta con profumi di fiori bianchi, acacia e biancospino. In bocca il vino è secco e strutturato con piacevoli note di freschezza. Al tempo stesso presenta una buona morbidezza e sapidità; non manca mai un discreto finale amarognolo.
- ABBINAMENTI: Ideale per piatti di pesce alla griglia o al forno; si accosta bene anche a salumi grassi.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10° – 12°
- TITOLO ALCOLOMETRICO: 13.5 % vol
Superbo, Lacrima di Morro d’Alba D.O.C. Superiore
- VITIGNO: Lacrima 100%
- PRIMA ANNATA: 2006
- VINIFICAZIONE: Le uve, dopo essere state diraspate e leggermente pigiate, vengono fatte fermentare in botti di acciaio per massimo 8 giorni, appena finita la fermentazione alcolica si effettua la svinatura e ha inizio la fermentazione malolattica. L’affinamento avviene per 10 mesi in botti di acciaio ed ulteriori 6 mesi in bottiglia.
- SAPORE e PROFUMO: Il profumo richiama i fiori rossi, i frutti di sottobosco come le more. In bocca rimane secco, abbastanza caldo, fresco e con una buona presenza di tannini; tutte queste sensazioni vengono arrotondate dalla grande presenza del frutto e da un deciso aroma.
- ABBINAMENTI: Ideale con primi piatti al sugo di cinghiale o condimenti bianchi a base di tartufo, coniglio in porchetta, carne di maiale alla griglia, salumi speziati e formaggi profumati.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15° – 18°
- TITOLO ALCOLOMETRICO: 13 % vol
Stellaria, Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Classico D.O.C. Biologico new
- VITIGNO: Verdicchio 100 %
- PRIMA ANNATA: 2006
- VINIFICAZIONE: Le uve vengono separate dal raspo per poi effettuare una pressatura soffice con selezione del mosto fiore. Durante la lavorazione si preserva al massimo il prodotto da fenomeni ossidativi, lavorando in riduzione. La fermentazione alcolica viene effettuata in botti di acciaio ad una temperatura di 15-16 °C e si protrae per circa 15-18 giorni. A seguire il vino sosta sulle fecce fini 5 mesi per poi completare l’affinamento in bottiglia per almeno 2-3 mesi.
- DA VIGNETI IN CONVERSIONE: Sì
- SAPORE e PROFUMO: Intenso ed elegante con iniziali sentori agrumati che evolvono in percezioni di frutta fresca e fiori bianchi, con spiccate note minerali finali. Sapore secco, fresco al primo impatto con finale sapido; già preatteso dalle note minerali olfattive. Di buona persistenza gusto olfattiva di mela ed agrume con un finale gradevolmente amarognolo.
- ABBINAMENTI: Aperitivi e antipasti, paste e risotti con salse a base di pesce o, in assenza di pomodoro, pesce alla griglia o al forno, fino ad arrivare alle carni bianche moderatamente salate, formaggi di media stagionatura o insaccati grassi.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10° – 12°
- TITOLO ALCOLOMETRICO: 13.0 % vol
Rubus, Rosso Piceno – D.O.C.
- VITIGNO: Sangiovese 30% – Montepulciano 70%
- PRIMA ANNATA: 2006
- VINIFICAZIONE: Le uve, dopo essere state diraspate e leggermente pigiate, vengono fatte fermentare in botti di acciaio per massimo 8 giorni, appena finita la fermentazione alcolica si effettua la svinatura e ha inizio la fermentazione malolattica. L’affinamento avviene per 6-7 mesi in botti di acciaio ed ulteriori 6 mesi in bottiglia.
- SAPORE e PROFUMO: Intenso, abbastanza persistente, fine; gradevoli sensazioni di frutta rossa matura e confettura. Sapore sapido, secco, abbastanza morbido e giustamente tannico. Dalle iniziali sensazioni di frutta rossa si apprezzano le evoluzioni verso le note leggermente speziate.
- ABBINAMENTI: Primi piatti rossi e con carne, minestre di legumi (specie se con aggiunta di spezie o carne), salumi crudi, ben stagionati e magri. Ideale per tutte le carni rosse allo spiedo o alla brace. Si abbina a formaggi ovini non eccessivamente piccanti di media stagionatura.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° – 18°
- TITOLO ALCOLOMETRICO: 12.5 – 13.5 % vol
Nerium, Lacrima di Morro d’Alba – D.O.C.
- VITIGNO: Lacrima 100%
- PRIMA ANNATA: 2006
- VINIFICAZIONE: Le uve, dopo essere state diraspate e leggermente pigiate, vengono fatte fermentare in botti di acciaio per massimo 8 giorni, appena finita la fermentazione alcolica si effettua la svinatura e ha inizio la fermentazione malolattica. L’affinamento avviene per 7 mesi in botti di acciaio ed ulteriori 6 mesi in bottiglia.
- SAPORE e PROFUMO: Caratteristico, con gradevoli sentori di viola e di frutti di bosco. Sapore abbastanza fresco, sufficientemente caldo, morbido e gradevolmente tannico. Retrogusto in armonia con le sensazioni olfattive di sottobosco.
- ABBINAMENTI: ideale per aperitivi (specie se abbinato con salumi freschi e speziati). Si accosta bene a primi e secondi di carne, specie se particolarmente aromatici e ricchi di aromi. Nelle cucine creative viene talvolta abbinato ad alcuni piatti elaborati di pesce.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15° – 18°
- TITOLO ALCOLOMETRICO: 12.5 – 13.5 % vol
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.